


CHI SIAMO
Colmarino House è un agriturismo che nasce dalla volontà della Famiglia Simoncini-Sforza di ampliare l’offerta dell’azienda agraria che conducono ormai da dieci anni e di cui l’agriturismo fa parte.
L’azienda ha una superficie di 30 ettari che abbracciano su tutti i versanti la collina di Rotorscio e dove, inframezzati ai boschi, i terreni vengono coltivati a ulivi, cereali e leguminose e dove nei campi incontaminati, gestiti con tecniche biologiche, vivono protette le nostre api.
Colmarino House è un desiderio della famiglia di far conoscere la storia e la bellezza di un luogo così ameno e allo stesso tempo dotato di un vasto panorama che fa viaggiare l’occhio dalla prime montagne appenniniche fino al mare Adriatico.
Colmarino House ha l’esigenza di valorizzare i fabbricati rurali che compongono il centro aziendale: la casa padronale e il suo parco, il grande fienile in muratura e il vecchio magazzino che, essendo cambiati gli orientamenti colturali, non erano più utilizzati.
Al contempo, Colmarino House offre la possibilità ai propri ospiti di immergersi in un’esperienza di vita rurale a contatto con una natura incontaminata.

LA NOSTRA STORIA
La nostra storia inizia nei primi anni del 1900 quando i due capostipiti Natale Simoncini, di professione imprenditore agricolo, e Luigi Rigucci, maestro del paese, acquistano a ROTORSCIO i fondi che poi attraverso le generazioni arrivano fino a Francesco Simoncini Sforza che ad oggi rappresenta la quinta generazione. La storia di questa azienda agricola è però ancora più intricata e affascinante, perché affonda le sue radici nei secoli passati: da qui il nome "ANTICHE TERRE", cioè terre che hanno visto le gesta di uomini che hanno scritto la storia degli ultimi 1000 anni di questo territorio. Due borghi fortificati, Rotorscio e Castelletta, che per un intreccio di destini mai sciolti, riportano a più riprese con la famiglia Sforza e Chiodi, nonni materni di Francesco Simoncini Sforza, la memoria dei Rovellone fondatori del feudo sulle proprie terre. Qualunque cosa siamo e facciamo noi siamo la nostra storia.


LA STRUTTURA

NEWS
DOVE SIAMO
Partendo dalla considerazione che la struttura si colloca in una posizione strategica sull’asse viario Ancona-Roma, con facilità di collegamento dall’uscita della SS76 a una distanza di 8 km, posta sulla sommità di un colle a 526m di altezza, che ne fa una meta amena e isolata, rimane comunque baricentrica rispetto alle principali attrazioni turistiche del territorio. Dato per assunto che Fabriano e Jesi si trovano a 25 km ciascuno e che nel raggio di 70Km troviamo Senigallia, Ancona, Loreto e la Riviera del Conero a est e Perugia e l’Umbria ad ovest, entro soli 15 Km da percorrersi anche in bicicletta, si possono raggiungere le Grotte di Frasassi, il lago di Cingoli, il Parco Gola della Rossa e tutti i borghi e le quattro abazie più suggestive della zona: San Vittore, San Romualdo, Sant’Urbano e Sant’Elena, passando per PieroSara, Serra San Quirico, Castelletta, Val di Castro, Domo, Apiro, Cupramontana, Rosora e Mergo.